L’app per turisti sordi, il corso sulla lingua dei segni, il tablet interattivo. Nofri:...
FERMO – Sempre più attività cercano di abbattere le barriere, anche linguistiche. Per riuscirci, la strada è una: partecipare ai corsi organizzati da Ossmed,...
Un’app per permettere ai sordi di viaggiare: il progetto nato in Puglia premiato dall’Ue
Il progetto pugliese "Ulisse" ha vinto il premio europeo per l'innovazione sociale 2018. Lo ha annunciato la commissione Ue, che fra 729 candidature ricevute ha premiato la piattaforma digitale che permette alle persone sorde di viaggiare all'estero grazie a pacchetti realizzati e pensati proprio da non udenti
iOS cambia nome e diventa iPhoneOS
A suo modo, testimonia la fine di un'era
Quando il primo iPhone venne presentato, la posizione ufficiale di Apple era «L'iPhone usa OS X». Poi, dato che c'erano...
Superare le barriere al cinema, con smartphone e app
Cresce l’interesse verso le applicazioni che permettono a persone cieche e sorde di andare al cinema anche quando le sale non hanno servizi di...
Difficoltà nella comunicazione: nuovi materiali formativi
Verranno presentati mercoledì 9 marzo a Milano, nel corso di un incontro in programma
Optima Mobile: ecco le offerte mobili agevolate riservate ai clienti non udenti e non...
Optima Mobile, in ottemperanza alla delibera AGCOM n. 46/17/CONS in materia di “Misure specifiche e disposizioni in materia di condizioni economiche agevolate, riservate a...
Università di Amsterdam lavora ad un traduttore per la lingua dei segni con l’intelligenza...
Grazie all’intelligenza artificiale un gruppo di esperti dell’Università di Amsterdam sta sviluppando un traduttore per la lingua dei segni.
Il progetto, parte di SignLab Amsterdam,...
Telegram, in arrivo una versione Premium a pagamento
Quanti non amano WhatsApp e i suoi legami con Meta (ossia con Facebook) spesso considerano Telegram un'alternativa valida se non superiore a WhatsApp stesso, rispetto al...