Dopo diverse modifiche nei due rami del Parlamento è stato approvato in via definitiva il disegno di legge n. 506 “Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane
Saranno in tutto 791 i comuni al voto nella prossima tornata amministrativa che si svolgerà il 14 e il 15 maggio (con eventuali ballottaggi il 28 e il 29 maggio)...
Il dipartimento di Alain Berset è stato incaricato di preparare una modifica legislativa, che dovrà anche riconoscere ufficialmente la lingua dei segni
I disabili vanno...
Nel mondo più di 100 milioni di bambini sono disabili e rappresentano uno dei gruppi più emarginati ed esclusi di molte società.
Ogni giorno sono costretti a...
Si sottolinea la disponibilità nella diocesi ambrosiana di un corso di formazione per avvicinarsi alla LiS e conoscere anche il metodo orale e le strategie ...
Genova. Martedì 21 marzo alle ore 18:00 alla libreria La Feltrinelli Tiziana Cecchinelli presenterà il suo nuovo audiolibro “Parlami, non ti sento. Storie di sordi...
Accademia della Crusca
Basta con schwa ed asterischi. E pure, se possibile, alla duplicazione dei generi, care italiane e cari italiani. L’Accademia della Crusca esce...
Il ciclo di iniziative dedicate a sordi e ipoudenti curate da MUS.E con l’affiancamento di un interprete LiS comincia sabato 18 marzo presso il Museo Novecento