Internet senza barriere: approvato dall’Ue Ddl per accessibilità web
«I siti web pubblici devono essere accessibili anche a disabili e anziani» questo dice il Ddl votato oggi dal parlamento europeo a grande maggioranza....
Pedius, l’App con bocca e orecchie ecco il modo per far telefonare i sordi
Nata nel 2012 l'applicazione creata da Lorenzo di Ciaccio, 28 anni, sfrutta tecnologie di riconoscimento e sintesi vocale. L'utente può scrivere in una normale...
Dragon NaturallySpeaking nel Master all’Università di Macerata
L’Università di Macerata ha organizzato il primo Master AMAC (Accessibility to Media, Arts and Culture), il cui programma di studio include un modulo di respeaking, una...
“SOS Sordi”: un segno digitale per la sicurezza reale
L’ICT per l’inclusione amplia gli spazi di cittadinanza. Questa affermazione è sempre più vera, via via che nuove applicazioni delle tecnologie vengono “traslate” in...
Chromecast: nuovo update e nuove funzioni multimediali
Come di consueto l’estate di Google è sempre calda, sopratutto per quanto riguarda il segmento Andorid.
di Andrea Antenucci
Dopo l’importante I/O 2014, dove sono stati annunciate...
Firmato dal Questore di Asti e dal presidente dell’E.N.S. Asti il rinnovo del protocollo...
Nel tardo pomeriggio di oggi, giovedì 11 gennaio, presso la Sala Stampa “Luigi Calabresi” della Questura di Asti, il Questore Filippo Claudio Di Francesco...
Google+ supporta il linguaggio dei segni
Gli sviluppatori di Mountain View hanno aggiunto alcune funzionalità appositamente dedicate al linguaggio dei segni negli Hangouts, le videochat per le trasmissioni live multi-utente, pubbliche o private, attraverso il...
“Digita il tuo silenzio”: un sms per le emergenze dedicato alle persone sorde
Per aderire all’iniziativa è necessario però compilare la scheda disponibile ...