Cassazione: inviare foto hard è violenza sessuale
Cassazione,'giusto l'arresto'. Nel ricorso si contestava l''assenza dell'atto'
Legittimo contestare la violenza sessuale anche a chi invia foto hard via WhatsApp a un minore. Lo...
La startup che rende accessibili le opere d’arte ai non vedenti
Il progetto della startup veneta ruota intorno ad un anello, in grado di riconoscere speciali sensori e far partire informazioni audio descrittive, e ad...
Lingua dei segni, in arrivo un guanto in grado di tradurli
Tre studenti della Cornell University di New York hanno recentemente messo a punto un guanto in grado di leggere i movimenti delle mani e...
App made in Roma aiuta le persone sorde a usare il cellulare
L’applicazione inventata dall’ingegnere Lorenzo Di Ciaccio nasce per dare voce a chi non ce l’ha: attraverso le tecnologie di riconoscimento e sintesi vocale trasforma una chat in voce e viceversa. Coinvolti nel progetto anche Stefano La Cesa e Alessandro Gaeta
9 startup in cerca di 14,4 milioni di euro
Rendere il turismo kid friendly, la casa sempre più smart, abbattere le barriere della comunicazione, migliorare le attuali metodiche radiologiche: sono alcuni degli obiettivi...
Sconto nella bolletta telefonica per i disabili, come presentare la richiesta
Da aprile 2022, alle agevolazioni già riconosciute alle persone non udenti e non vedenti, si aggiunge la riduzione delle tariffe telefoniche anche per le...
Looqui, la startup che fa “parlare” i sordociechi al telefono
La società, fondata nel 2015, ha realizzato un “telefono” per persone che hanno perso sia la vista che l'udito. Il dispositivo messo a punto...
MANIpolare in 3d: progetto tutto italiano
Intervista ad Elena Dall'Antonia, ideatrice del modo ludico per favorire l'integrazione scolastica