21 C
Roma
giovedì 15 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Cirino Di Bella, la sfida ai 7 mila dell’Aconcagua dell’alpinista con sordità: «Scalerò le...

Lo scalatore padovano Cirino Di Bella sarà il primo italiano con sordità a scalare l'Aconcagua, vetta che sfiora quota 7 mila sulla Cordigliera delle...

“Ascoltare con gli occhi” – Visita guidata per persone sorde

Vi ricordiamo che domenica 25 settembre, alle ore 15.30, i Musei Civici di Monza organizzano una visita guidata riservata a persone sorde, con la presenza...

Valerio e Antonio, la sordità e la sindrome di Asperger: «Le nostre lauree oltre...

di Peppe Aquaro Non si conoscevano. Si sono incontrati per la prima volta alla stessa seduta di laurea. Lunedì 25 luglio a Bari, per la Triennale in...

La petizione su Change.org: “La lingua dei segni deve essere lingua ufficiale”

Attualmente in Europa soltanto il Lussemburgo e l’Italia non hanno ancora riconosciuto le rispettive Lingue dei Segni attraverso una legge nazionale, nonostante la Convenzione...

Nessuno vuole imporre la LIS a chi non la vuole usare

«Il riconoscimento della Lingua dei Segni Italiana (LIS) – scrivono dal Movimento LIS Subito! – riguarda solo ed esclusivamente i suoi utilizzatori, e nessuno...

L’Utea offre corsi per tutti, dalla cultura allo sport

ASTI - C’è chi si iscrive per frequentare più di un corso, chi per partecipare ai viaggi culturali e chi per assistere alle conferenze....

Alla scuola De Amicis corso di Lis, la lingua dei segni italiana

Una “mission” che gli alunni della classe 1^ D dell’istituto “De Amicis” hanno colto alla perfezione per essere più vicini alla piccola compagnetta di...

Alessandria il progetto per rendere negozi e servizi davvero accessibili alle persone con disabilità...

ALESSANDRIA – Può capitare di portare una mano davanti alla bocca mentre si parla. È gesto comune, che si fa quasi sempre senza pensarci,...
MP marioparisella

APPROFONDIMENTI