Salerno: presentata ufficialmente l’undicesima edizione delle ‘luci d’artista’
Tutte le novità e conferme dell’affascinante manifestazione luci d’artista di Salerno 2016
Lingua dei Segni Italiana: cos’è e come funziona
CATANIA – Essere sordi o sordomuti è una disabilità che spaventa chiunque. La prima grande paura è quella di non riuscire a comunicare col mondo esterno. Oggi cercheremo di...
Il telegiornale nella lingua dei segni ogni sabato su RTP
A partire da questa settimana ogni sabato RTP trasmetterà un telegiornale in lingua dei segni.
Il notiziario andrà in onda il sabato dopo l'edizione...
Lis: tra presente e passato. La storia della Lingua dei segni italiana
La lingua dei segni italiana, codificata nel 1981, è capace di esprimere con grande efficacia immagini e concetti visivi difficili da tradurre in parole
Sola, sorda e con problemi di deambulazione: i carabinieri fanno una colletta e le...
Nella tarda mattinata di domenica 12 settembre, alla centrale operativa dei carabinieri di Rovigo è giunta una telefonata da parte di una anziana donna...
“Ascoltare con gli occhi” – Visita guidata per persone sorde
Vi ricordiamo che domenica 25 settembre, alle ore 15.30, i Musei Civici di Monza organizzano una visita guidata riservata a persone sorde, con la presenza...
Sordità: Milano scende in campo finanziando progetti di inclusione rivolti a bambini, giovani e...
Milano, giugno 2022 – Chiamata a raccolta per Milano e dintorni per candidare i propri progetti a favore dell'inclusione delle persone con disabilità uditiva....
Malgioglio e Capperi premiati da Mattarella “Senza solidarietà non esiste vera comunità”
Il giovane 27enne piacentino Raffaele Capperi ha ricevuto dalla mani del presidente della Repubblica Sergio Mattarella l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana nel corso della cerimonia svoltasi...