17.7 C
Roma
giovedì 15 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Alessandria il progetto per rendere negozi e servizi davvero accessibili alle persone con disabilità...

ALESSANDRIA – Può capitare di portare una mano davanti alla bocca mentre si parla. È gesto comune, che si fa quasi sempre senza pensarci,...

Lingua dei Segni Italiana: cos’è e come funziona

CATANIA – Essere sordi o sordomuti è una disabilità che spaventa chiunque. La prima grande paura è quella di non riuscire a comunicare col mondo esterno. Oggi cercheremo di...

Imparare divertendosi la LIS, boom a Trieste per gli aperitivi silenziosi: «Sindaco ti aspettiamo»

L’idea – spiega Barbara – è nata a fine 2014 durante una chiacchierata con Francesca

La lingua dei segni per un coro da ascoltare e da guardare

A Buonalbergo il coro "ManIncanto" al Villaggio di Babbo Natale

Sola, sorda e con problemi di deambulazione: i carabinieri fanno una colletta e le...

Nella tarda mattinata di domenica 12 settembre, alla centrale operativa dei carabinieri di Rovigo è giunta una telefonata da parte di una anziana donna...

RacconTiamo Firenze: il Calcio in costume raccontato dai protagonisti

La rassegna “RacconTiamo Firenze” è l’iniziativa della commissione Cultura del Q1 in collaborazione con il Corteo della Repubblica Fiorentina e l’Assessorato alle Tradizioni Popolari...

Due bandi per abbattere le barriere della comunicazione e favorire l’inclusione delle persone sorde...

Milano, 29 aprile 2022 - Il PIS, Pio Istituto Sordi, storica Istituzione educativa milanese oggi divenuta Fondazione di erogazione, mette a disposizione due dotazioni,...

“Un’estate in Provenza”, dialogo tra generazioni grazie alla lingua dei segni

Il più piccolo è sordomuto: e lo è anche il piccolo attore
MP marioparisella

APPROFONDIMENTI