15.6 C
Roma
mercoledì 30 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

“Un’estate in Provenza”, dialogo tra generazioni grazie alla lingua dei segni

Il più piccolo è sordomuto: e lo è anche il piccolo attore

L’Arte nel segno della legalità, laboratori didattici ai musei Eremitani

Sperimentando in prima persona le tecniche artistiche dei più importanti protagonisti dell’Arte Contemporanea (Picasso, Balla, Kandinsky, Miro’…) i ragazzi realizzeranno delle proprie opere d’arte...

Il TgLis di NoiTv cambia format e veste grafica

LUCCA - Nel sesto anno consecutivo di produzioni quotidiane ininterrotte si rinnova nella veste grafica e nel format il Tg Lis traduzione del tgnoi...

Nuovo progetto “Storia per tutti” a Villorba, fiabe raccontate con la lingua dei segni

L’idea nasce dall’esigenza di una coppia di genitori della provincia di Treviso, di rendere magico qualche momento della vita della propria bimba, affetta da sordomutismo, ...

A San Lorenzo una messa per i sordomuti

di Francesco Romanelli - Redazione La città di Salerno Un progetto che viene da lontano, quello di far partecipare attivamente alla santa messa anche i...

«Vogliamo che a Milano vi siano luoghi che favoriscano la partecipazione dei non udenti»

Avere stima di noi – anche quando si affacciano domande deprimenti e risposte sbagliate – perché siamo figli di Dio, da lui amati e,...

Atripalda, apre lo sportello interprete Lis

È stato presentato questa mattina presso la sede del Consorzio dei Servizi sociali A5 ad Atripalda, uno nuovo servizio: lo sportello interprete Lis. Uno nuovo...
MP marioparisella

APPROFONDIMENTI