19 C
Roma
mercoledì 14 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Inclusione e accessibilità al raduno nazionale dei non udenti in Poste Italiane

I dipendenti di Poste Italiane non udenti si sono dati appuntamento a Calanovellamare (Messina) per il raduno nazionale. L’evento, giunto alla sua settima edizione e...

Pompieri in prima linea per le persone sorde con specifiche necessità

Nella giornata mondiale del sordo, i vigili del fuoco lanciano due video di soccorso inclusivo Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco è sempre attento ai temi...

Professione interprete LIS: per una vera accessibilità

È organizzato dall’ANIOS (Associazione Interpreti di Lingua dei Segni Italiana) e potrà contare sulla partecipazione di alcuni autorevoli rappresentanti istituzionali, oltreché di vari esperti...

Due video nella lingua dei segni italiana per favorire l’accesso delle persone sorde ai...

Audiovisivi nella lingua dei segni italiana (Lis) per spiegare e rendere fruibili i servizi comunali anche alle persone sorde. È l’iniziativa intrapresa dal Comune...

Lombardia, la legge sulla lingua dei segni? “Un’occasione persa”

Così Stefano Cattaneo, direttore del Pio istituto dei sordi di Milano, definisce la legge approvata dal Consiglio regionale. “Si poteva fare di più, predisponendo...

La Lingua dei Segni approda al Consiglio Comunale di Castellammare

Castellammare di Stabia – A partire da lunedì 8 giugno, la lingua dei segni approderà tra i banchi del consiglio comunale. Un interprete LiS sarà...

Segni di gusto, Chef Rubio: bucatini alla amatriciana

Chef Rubio, celebre protagonista di "Unti e Bisunti" e ora anche cuoco ufficiale di "Casa Italia" alle Paralimpiadi di Rio 2016, sforna quattro nuove...

Fondazione Romano: Visita guidata con interprete LIS

Sabato 21 gennaio 2017 Il museo ha sede nell’antico Cenacolo del convento eretto a fianco della chiesa di Santo Spirito dai frati eremitani di Sant’Agostino....
MP marioparisella

APPROFONDIMENTI