18.3 C
Roma
domenica 04 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Covid-19, #distantimavicini: le coliche in diretta Facebook mercoledi per la Sla, Sma e le...

Il 29 aprile un nuovo appuntamento social promosso da Aisla, Famiglie SMA e UILDM per sostenere i Centri Clinici NeMO. Raccolti oltre 175mila euro. CS...

Lo chef Uliassi cucina in diretta Facebook

Mercoledì una nuova diretta Facebook promossa da Aisla, Famiglia SMA e UILDM nell’ambito della campagna #distantimavicini a sostegno dei Centri Clinici NeMO, specializzati nell’assistenza...

Messa di Pasqua del vescovo Fumagalli anche per non udenti

Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – La diocesi di Viterbo è lieta di comunicare, che la Santa Messa di Pasqua celebrata in diretta dal vescovo Lino...

Uova solidali per UILDM

Padova, 7 aprile 2020 - In occasione della Pasqua 2020, Galbusera è a fianco di UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare a...

Chiese vicine ai più piccoli

In queste settimane di chiusura forzata in casa, anche i bambini hanno visto trasformarsi profondamente i loro ritmi quotidiani: per sopperire alla mancanza di...

Coronavirus: #distantimavicini, oltre 100.000 euro raccolti

Scende in campo Nino D’Angelo, testimonial di NeMO Napoli, che ha reso possibile in Campania la distribuzione di 5000 mascherine.  Neri Marcorè sarà oggi l’ospite...

Lega del Filo d’Oro il 50% delle persone sordocieche presentano una malattia rara

La Campagna #EROIOGNIGIORNO della Lega del Filo d'Oro che è il punto di riferimento in Italia per le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali e le malattie rare

I piccoli eroi della Lega del Filo d’Oro? Uno su due ha una malattia...

Giulia ha 6 anni e la sindrome di Charge, Riccardo due anni e mezzo e la sindrome di Pelizaeus-Merzbache, che colpisce una ventina di persone in tutta Italia. Con la campagna #EroiOgniGiorno fino al 29 marzo con una chiamata da rete fissa o un sms al numero solidale 45514 si contribuirà a realizzare le aule per le attività educative del nuovo Centro Nazionale di Osimo: per far fiorire tutte le potenzialità di questi bambini
MP - Il mondo dell'informazione

Approfondimenti

Il ministro Locatelli al Giubileo delle persone con disabilità: ecco gli appuntamenti di domani...

Ci sarà anche il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, al Giubileo delle persone con disabilità, in programma lunedì 28 e martedì 29 aprile. Per l’occasione, sono...

Roma: la Capitale diventa modello di turismo accessibile

Lanciato il progetto di accessibilità della Capitale, che conterà otto percorsi accessibili, ma anche informazioni, mappe e servizi per un turismo disabili davvero inclusivo È...

Codici Qr per orientarsi, progetto Sensi+ per ciechi e sordi

Favorire l'inclusione, la partecipazione alla vita sociale delle persone con disabilità e migliorare la accessibilità dei luoghi sono gli obiettivi principali del progetto Sensi+,...