18.6 C
Roma
domenica 04 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Covid19, in Emilia Romagna test gratuiti anche ai disabili non studenti e alle loro...

L’Assemblea legislativa dell’Emilia Romagna ha approvato la risoluzione presentata dalla consigliera Stefania Bondavalli (lista Bonaccini). Si allarga quindi la campagna di tracciamento   BOLOGNA – L’Assemblea legislativa...

L’appello di Salvatore a Musumeci: “Presidente, non abbandoni i disabili”

Salvatore Cangelosi non è un ragazzo che incontri facilmente per strada. Semplicemente perché non può. Salvatore ha 48 anni, vive a Pollina ed è...

Tagli ai disabili, le associazioni ricorrono al Tar contro la Regione

Ricorso al Tar di alcune associazioni di disabili contro la delibera regionale soprannominata "taglia-fondi". Lo hanno annunciato lunedì 26 associazioni, ...

Disabili, proroga della validità dei contrassegni per i cittadini residenti

Si informa che Roma Servizi per la Mobilità (in qualità di gestore delle attività di rilascio del Contrassegno Unico Disabili Europeo in favore dei residenti nel...

Sta per iniziare Viaggio Italia, l’avventura in carrozzina di Danilo Ragona e Luca Paiardi

Viaggio Italia è l’avventura di Danilo Ragona e Luca Paiardi, anni 37 e 38, segni particolari: disabili. Da quando nel ’99, a poco più di...

Olimpiadi accessibili ai turisti disabili: l’impegno del Comitato Roma 2024

Accordo con Village for all per realizzare una mappa digitale delle strutture senza barriere. Montezemolo, presidente del comitato promotore: "Impegno a lasciare una legacy alla città". Vitali, presidente V4A: "Per la prima volta le persone con bisogni speciali al centro dell’attenzione fin dalla pianificazione di un grande evento"

Nessun ostacolo per i disabili: bookingbility abbatte le barriere

Negli ultimi anni le attenzioni verso i portatori di handicap sono aumentate sensibilmente: dall’abbattimento delle barriere archiettoniche, ad una maggiore disponibilità nel programmare vacanze...

“Il nostro tempo”, il cortometraggio nato da un’idea dell’attrice Fenicia Rocco

Questo corto capovolge gli stereotipi, la disabilità non è più vista come disagio ma è un momento di arricchimento e di speranze condivise