Patente disabili. Un progetto per semplificarne il rilascio e le procedure
E’ stata siglata dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) e dall’Associazione Nazionale Guida Legislazioni Andicappati Trasporti (ANGLAT) una convenzione che impegna le parti a realizzare...
Lingua dei Segni: un servizio a disposizione del territorio
Nei giorni scorsi il teatro comunale "Esperia" ha ospitato la presentazione dello sportello di video interpretariato nella lingua dei segni, il nuovo servizio nato nell'ambito...
Centenario Parco Abruzzo e Assistenza ciechi e sordi: I Pdl approvati in V Commissione
L’AQUILA – La V Commissione “Salute, sicurezza sociale, cultura, formazione e lavoro” ha espresso, questa mattina, parere favorevole al progetto di legge che finanzia...
Grugliasco, la Commissione consiliare accoglie i sordi e s’impegna a farne riconoscere la lingua
Il presidente Timeo (Ens): “La Lis è patrimonio linguistico della razza umana e sono ormai trent’anni che in Italia ne attendiamo il riconoscimento com’è invece già accaduto in tanti Paesi”
Carta Dedicata a te, le storie: “In famiglia 4 figli e due disabili ma...
Decine di storie. Sono tantissimi i lettori che hanno scritto al fattoquotidiano.it per raccontare di non aver ricevuto la card da 382 euro una tantum “Dedicata a te” nonostante...
Roma. Taxi e Ncc, sconti fino al 50% per donne, anziani e disabili: arriva...
Buoni viaggio per anziani, disabili e donne che vogliono fare ricorso a taxi ed auto a noleggio con conducente. La giunta Raggi ha firmato...
Talsano. Disabilità e legge di Bilancio, riflettori sulla sordità
Sì è svolta presso la sede del Partito Democratico di Talsano un'iniziativa sul tema delle disabilità, con particolare attenzione alla sordità, ...
Haydèe Longo è la nuova presidente della Consulta per la disabilità di Milano
La nuova presidente della consulta si occupa di disabilità praticamente da sempre: “Ricordo che nel 2012, all’epoca del mio praticantato, ...