16.4 C
Roma
mercoledì 07 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

L’interprete LIS: alle origini di una professione misconosciuta

Inizialmente erano gli stessi familiari o gli educatori udenti a ricoprire il ruolo di “interpreti”

“Lingua dei segni”, tocca al Coro delle mani bianche

Gli studenti dell’istituto Ferrari invitati a Buttigliera Alta

La lingua dei segni sconosciuta allo Stato

Lo Stato italiano ancora non riconosce la Lis, il linguaggio dei segni, come sistema di comunicazione da garantire a chi non sente. Sofia Ines...

Il gesto ha la voce di Sighanda

La fusione di sensi di Sighanda (all’anagrafe Dominique Fidanza)

Riabita: per la prima volta l’accessibilità è di casa, il 17-18-19 novembre al Fermo...

Riabita, il salone dell'abitare, è giunto alla sua terza edizione

Assemblee in LIS per conoscere la Bibbia

Nel mese di Novembre prende il via la serie di Assemblee in lingua dei segni organizzate dai Testimoni di Geova nel periodo 2017-2018.   Da molti...

In fabbrica ora si parla anche la lingua dei segni

Per la prima volta in un’azienda bresciana e italiana a integrare la comunicazione delle assemblee sindacali entra un traduttore «Lis» - la lingua dei...

Arriva LIS-GM.IT, l’innovativo portale di e-commerce dedicato alle persone sorde

GM Termoidraulica ha deciso di lanciare un nuovo sito di e-commerce tradotto nella lingua dei segni LIS
MP marioparisella

APPROFONDIMENTI