Ente Nazionale Sordi: via libera dalla Corte dei conti a gestioni 2019-2020
I risultati economici 2020 evidenziano un avanzo di oltre 47.000 euro, contro i 347.000 del 2019 e i 56.000 del 2018. Il patrimonio netto...
Uno per uno, Lis per tutti!
Mi piace pensare che la “fortuna” della LIS derivi anche da un potenziale che va ben oltre la traduzione: il corpo, il gesto, il non detto che passa nella rappresentazione fisica delle parole pronunciate
“Un’estate in Provenza”, dialogo tra generazioni grazie alla lingua dei segni
Il più piccolo è sordomuto: e lo è anche il piccolo attore
“Commemorazione dei cento anni dell’Associazione Lomellina Sordi di Vigevano”
In data 18 dicembre è stata eseguita la commemorazione del centenario dell'Associazione Lomellina Sordi di Vigevano presso la Sala dell'Affresco del Castello di Vigevano.
Oltre...
Lingua dei Segni: dalle origini alla riforma Gentile
In vista dell’85° Anniversario dell’ENS (Ente Nazionale Sordi) e della GMS (Giornata Mondiale del Sordo) ricordiamo insieme dove tutto è iniziato
Pianezza, la ministra in visita all’Istituto dei sordi
Tappa pianezzese ieri mattina per la ministra per le disabilità Erika Stefani durante la sua giornata in Piemonte.
Poco prima di mezzogiorno, infatti, accompagnata dalla consigliera...
Una delegazione dell’Associazione Sordi è stata ricevuta nei giorni scorsi dal ministro Erika Stefani
Diverse le problematiche trattate. Di Carlo del direttivo nazionale: "Incontro costruttivo e proficuo"
Una delegazione di Ans – Associazione Nazionale Sordi ha incontrato venerdì il...
Nozze tra sordomuti in Abruzzo,cerimonia in lingua dei segni
SAN SALVO, 28 DIC - Lei di San Salvo, lui cittadino indiano, entrambi sordomuti, si sposano utilizzando la lingua dei segni.
Protagonisti della vicenda sono...