App Immuni: cos’è e come funziona lo strumento della Fase 2 Coronavirus
Immuni è l’app di contact tracing per smartphone che ci aiuterà nella gestione dell’epidemia durante la Fase 2 da Coronavirus a partire da situazioni...
Wind rete fissa: offerta dedicata agli utenti disabili a partire da 14,95 euro al...
Per i clienti con disabilità (sordità, cecità totale o parziale), Wind riserva delle offerte dedicate ad un prezzo agevolato, corrispondente alla metà del costo attuale del...
L’accettazione e la prenotazione in ospedale ora è “senza barriere” grazie al servizio per...
Un servizio avviato già da qualche settimana e che oggi funziona a pieno regime e continua ad essere unico nel suo genere in Lombardia....
Festa della Scienza e Filosofia LIS
Alla Festa della Scienza e Filosofia a Foligno anche quest'anno ci saranno dei relatori i cui interventi saranno tradotti in LIS.
Di seguito il programma...
Mirroid, l’app per controllare lo smartphone dal Pc
Sin da quando gli smartphone sono diventati popolari, è emersa per alcuni l'esigenza - o quantomeno il desiderio - di poterli controllare anche dal Pc, o...
Maker Faire 2022, ⭐ tecnologia al servizio dei disabili
di Raffaele D'Ettorre
Tecnologia e creatività al servizio della disabilità: è una delle mission dichiarate di Maker Faire Rome, la grande fiera dell’innovazione promossa e organizzata dalla...
Il software libero sbarca nell’Istituto statale per sordi
Venerdì 29 gennaio sarà firmato dal professor Ivano Spano, direttore dell'Istituto Statale per Sordi di Roma, e da Sonia Montegiove, presidente dell'associazione LibreItalia Onlus,...
WeGlad: l’app per la rimozione delle barriere architettoniche
di Silvia Darretta
Grazie all’iniziativa di Federdistribuzione, parte il progetto “Re-Muoviamole”, volto a promuovere la mappatura e la segnalazione delle barriere architettoniche presenti negli spazi...