La delega al Governo in materia di disabilità – analisi di una normativa “in...
Il 20 dicembre 2021 è stato approvato al Senato, il disegno di legge n. 2475 di delega al Governo sulla disabilità.
Il via libera è stato dato con voto unanime sia al Senato sia...
Bianchi: “Il riconoscimento della lingua dei segni è una norma di civiltà”
"Pochi giorni fa, primo via libera in Parlamento per il riconoscimento della lingua dei segni: una norma di civiltà".
8 ottobre 2017
E' quanto ha affermato...
San Marino. Disabilità sensoriale: approvata legge che le tutela
"Nella giornata del 16 luglio è stato ufficialmente approvato dal Consiglio Grande e Generale il progetto di legge relativo alla “Tutela delle persone con...
Finanziaria, in Sicilia contributi a pioggia: oltre 4 milioni per promuovere il turismo
Finanziaria da 400 milioni in Sicilia, oltre il miliardo e mezzo stanziato per l'emergenza Covid. Si tratta di 68,6 milioni in più rispetto allo...
Coronavirus, alla Camera audizioni su anziani, disabili e infanzia
Martedì alle 13, la Commissione Affari sociali svolge le seguenti audizioni sulle ricadute sociali dell'emergenza epidemiologica, con particolare riferimento alle problematiche dell'infanzia, degli anziani...
Manovra, dall’energia al fisco: la nuova bozza in 156 articoli
La Manovra del governo Meloni, attesa in Parlamento, comprende un pacchetto di misure che vanno dal caro-energia alle misure fiscali, dalle infrastrutture alla giustizia, dalle pensioni alla sanità.
La...
Locatelli, Italia all’Onu per Conferenza mondiale su disabilità
Al convegno interverranno i presidenti di alcune realtà del mondo del Terzo Settore che in Italia ...
Carta Europea della Disabilità. Il sindaco Forgione: «Il nostro è il primo Comune del...
Il Comune di Favignana – Isole Egadi è il primo comune del sud Italia a stipulare una convenzione con il Ministero per le disabilità...