20.6 C
Roma
martedì 13 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

“Il Piccolo Principe” accessibile a tutti, rappresentazione in Lingua dei Segni

Lo spettacolo è aperto a tutti, l’ingresso è gratuito. Ogni onere è stato sostenuto dai promotori

Nuovo progetto “Storia per tutti” a Villorba, fiabe raccontate con la lingua dei segni

L’idea nasce dall’esigenza di una coppia di genitori della provincia di Treviso, di rendere magico qualche momento della vita della propria bimba, affetta da sordomutismo, ...

In partenza a Saluzzo i nuovi corsi LIS (lingua italiana dei segni)

Per informazioni relative al corso e al costo e per iscriversi, è possibile contattare la segreteria del Centro

Guidonia, nasce il servizio di interpretariato per cittadini sordi

Grazie ad un finanziamento regionale di oltre 15.000 euro Il Comune di Guidonia Montecelio, grazie al lavoro dell’Assessore Elia Santori e del consigliere comunale Matteo...

Domenica delle Palme, Pontificale in Duomo

Celebrazione presieduta dall'Arcivescovo alle 11: diretta tv e web, attivo il servizio LiS e di sottotitolatura. A causa dell'emergenza sanitaria non ci sarà la...

Notturni d’Arte 2016, con il tour in battello

Sabato 6 agosto i Notturni d’Arte, manifestazione organizzata dall’Assessorato Cultura del Comune di Padova con il contributo di Cassa di Risparmio del Veneto e...

Cultura senza ostacoli alla Galleria Nazionale delle Marche – Un percorso nel Rinascimento

Dal 15 dicembre 2015 la Galleria Nazionale delle Marche offre ai visitatori non vedenti ed ai non udenti nuovi percorsi multisensoriali

Grazie a “SciaLis” anche i non udenti possono affrontare slalom e discese

A Bielmonte torna il progetto «SciaLis», dedicato a bambini e adulti non udenti. Nel periodo di carnevale, dal 4 al 9 marzo, sarà proposto il...
MP marioparisella

APPROFONDIMENTI