14.2 C
Roma
giovedì 08 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Settimana internazionale del sordo in Puglia: «Abbattere l’invisibile barriera della comunicazione»

La "Settimana Internazionale del Sordo 2021" è in corso dal 20 al 26 settembre e rappresenta l'appuntamento più importante per la comunità sorda. La sordità,...

Segni di gusto, Chef Rubio: bucatini alla amatriciana

Chef Rubio, celebre protagonista di "Unti e Bisunti" e ora anche cuoco ufficiale di "Casa Italia" alle Paralimpiadi di Rio 2016, sforna quattro nuove...

Insegnare la lingua dei segni ai preti. Un tour tra le diocesi italiane per...

Non è facile, per una persona sorda, trovare un sacerdote che lo possa confessare e accogliere. È nata così l'idea di mettersi a disposizione...

Lis a Trieste, l’aperitivo silenzioso compie un anno: grande festa sabato al Giardino pubblico

Per festeggiare questo importantissimo compleanno!!!

Beni culturali statali: valorizzazione, fruizione e tutela

La Direzione generale Musei del Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo sta portando avanti l'impegno per contemperare principi che tra loro...

Istituto Statale per Sordi rischia chiusura, appello delle associazioni

Roma – Lo storico Istituto Statale per Sordi di Roma, l’unico ente pubblico in Italia a occuparsi di sordità e indispensabile punto di riferimento...

Dal 30 settembre al 2 ottobre il mondo del giornalismo si dà appuntamento a...

INTERNAZIONALE A FERRARA - Il festival illustrato in residenza municipale da vice sindaco Maisto, organizzatori e partner

La Lingua dei segni salvata dal ministro “Cossato avrà i fondi”

La Lis diventerà un Centro per le disabilità sensoriali Scongiurato lo stop a marzo: “Basta con l’incertezza”
MP marioparisella

APPROFONDIMENTI