18.9 C
Roma
lunedì 05 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Percorsi di architettura in LIS alla Biennale Architettura 2016

Il 10 giugno a Venezia si chiude 9 Segni d'Arte

“Io, sordocieco e ora giornalista, vi racconto come ce l’ho fatta”, la storia di...

Dal praticantato alla scuola di Napoli fino alla tesina sul cinema accessibile per accedere alla professione: "A colpi di braille ho abbattuto la barriera dell'inclusione" Provate,...

Due video nella lingua dei segni italiana per favorire l’accesso delle persone sorde ai...

Audiovisivi nella lingua dei segni italiana (Lis) per spiegare e rendere fruibili i servizi comunali anche alle persone sorde. È l’iniziativa intrapresa dal Comune...

Una canzone in lingua dei segni: la “lezione” di civiltà arriva dai bambini

I bimbi della 5c della scuola elementare G. Modugno di Barletta compiono il gesto e imparano la diversità

Lingua dei segni negli eventi pubblici delle Marche, c’è il via libera

Approvata una proposta del consigliere regionale del Pd Micucci, volta a ridurre le barriere sensoriali

Il gesto ha la voce di Sighanda

La fusione di sensi di Sighanda (all’anagrafe Dominique Fidanza)

Sant’Antonio Maria Zaccaria, alla Messa delle 10 interprete Lis

Il servizio offerto dalla parrocchia, che cura anche la diretta Youtube Presso la parrocchia Sant’Antonio Maria Zaccaria (via San Giacomo 9, Milano), alla Messa delle...

Alla scuola media Chelini via al progetto “bilinguismo e inclusione”

Inaugurato il progetto “bilinguismo e inclusione”, le Chelini si schierano in prima fila a favore dei ragazzi sordi, riproponendosi di diventare un punto di...
MP marioparisella

APPROFONDIMENTI