15 C
Roma
mercoledì 14 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Legge di Bilancio, 25 ore di formazione obbligatoria per docenti impegnati in classi con...

Nella legge di Bilancio approvata definitivamente dal Governo si prevede un incremento di 10 milioni di euro del fondo destinato alla formazione obbligatoria del...

Libri adattati per studenti disabili sensoriali: rimborsi per le famiglie nelle Marche

80mila euro i fondi stanziati per rimborsare le famiglie che si rivolgono per lo più alla biblioteca per i ciechi di Monza per avere traduzioni in Braille, ingrandimento dei caratteri, sintesi vocale

Natta De Ambrosis: per un compagno una classe ha imparato la lingua dei segni

SESTRI LEVANTE – La lingua dei segni come strumento di inclusione tra gli studenti: è l’esperienza vissuta dagli studenti della classe 2E dell’istituto “Natta...

Un’arte ‘non udente’ per un turismo inclusivo

Mercoledì 14 nella sala conferenze della Scuola Audiofonetica, a Brescia, è stato presentato il progetto partecipato, inclusivo e accessibile 'L'Incontro', nato da un'idea di...

Dalla Regione 1,8 milioni per il contrasto al bullismo e cyberbullismo e al potenziamento...

Un imponente investimento di 1.785.000 euro dedicato esclusivamente a potenziare la qualità dell’offerta didattica per il biennio 22/24, in contrasto ad ogni forma di...

Corso di formazione per assistente all’autonomia e alla comunicazione dei disabili

È in partenza un nuovo corso di formazione Asacom (Assistente all’autonomia e alla comunicazione dei bambini disabili) che prevede, al termine, il conseguimento di un attestato...

Caltanissetta, Open Day corsi Lis 2019

CALTANISSETTA – Presso la sede provinciale dell’Ente Nazionale per l’assistenza e la protezione dei Sordi (ENS Onlus) di Caltanissetta, sito in via Cavour 21,...

Alunni sordi nella scuola italiana: lo stato dell’arte dopo la scomparsa di uno dei...

La scomparsa recente del professor Oskar Schindler, noto audiologo e promotore delle protesi cocleari, è l’occasione non solo per ricordare la figura dello scienziato, assai...
MP - Il mondo dell'informazione

I PIU' LETTI