Bastano 480 ore per imparare una nuova lingua, quella dei segni italiana
Da ottobre a Ferrara un corso intensivo per diventare assistenti alla comunicazione oppure interpreti
Studenti Disabili e con DSA: boom di iscritti e laureati nelle Università Online
Nei 5 anni precedenti alle ultime rilevazioni statistiche, il numero di studenti con disabilità o DSA iscritti a un corso universitario risulta più che raddoppiato.
Redazione Sicilia Oggi Notizie
Ancor più significativa...
Pancalli, solo una scuola su 10 è accessibile ai disabili
ROMA, 13 FEB - "Situazione impietosa. Qui abbiamo un paziente che sembra sano se guardiamo i risultati, ma il corpo dentro poi un po'...
Incontro “Le nuove regole per gli ENTI NON PROFIT” , con l’interprete in LIS
Inviata da Giorgina Drinoczi
Lingua dei Segni, a Viterbo i corsi dell’associazione “Perché io Segno”
NewTuscia – VITERBO – L’Associazione Culturale “Perché io Segno”, in collaborazione con Gruppo SILIS organizza, ogni anno, corsi di Lingua dei Segni Italiana (LIS)...
Roma, servizio educativo per alunne e alunni con disabilità: oltre 22 milioni in più...
Innovazioni
Previste anche innovazioni nel segno del riconoscimento della professionalità e del rafforzamento della tutela dei diritti di operatrici e operatori del settore, i cosiddetti Oepac (Operatori...
Evento Open Day per sordi
Invito alla giornata per incontro, selezione ed orientamento sordi per la formazione turistica, alberghiera, ristorativa ed eventuale preiscrizione ai corsi
MERCOLEDI’ 13 DICEMBRE 2017 dalle...
Partito il corso sulla lingua dei segni, 35 iscritti L’assessore: “Un passo per una...
È partito nei giorni scorsi a Lonate Pozzolo con la prima di sei lezioni il corso LiS (lingua dei segni italiana) tenuto dall’Istituto dei...