Una scuola per bambini sordomuti in Congo: realizzato il progetto del Circolo Colibrì
Giulianova. L’amministrazione Comunale si complimenta con il Circolo Colibrì, da poco tornato dal Congo, per aver portato a termine lo straordinario progetto di una...
Acquisisci nuove abilità con il webinar “LIS Lingua dei Segni Italiana e inclusione sociale”...
PubbliRedazionale – Migliora le tue competenze relazionali e di comunicazione, per favorire l’interazione tra alunni sordi e udenti e per potenziare le abilità cognitive...
Corsi gratuiti per giovani disoccupati. Opportunità di formazione a Latina e Formia per i...
(N.B.) Il Centro Europeo di Studi Manageriali, ente di formazione professionale accreditato alla Regione Lazio, ha attivato una serie di iniziative gratuite dedicate ai...
In Piemonte e Lombardia insieme a UILDM con il progetto a scuola di inclusione:...
Padova, 1° settembre 2021 – Nuove inaugurazioni di giostre accessibili sono in programma in Piemonte e in Lombardia nell’ambito del progetto “A scuola di...
Interventi per persone sorde in contesto universitario
Su proposta dell'assessora al Welfare Rosa Barone di concerto con l'assessore all'Istruzione Sebastiano Leo, la giunta regionale ha approvato la proposta di "Programmazione Regionale...
Lingua dei segni, insegnarla come gioco ai bimbi all’asilo
Inviato da Caterina Giuffrè – Lavoro in questo momento come insegnante di sostegno, ma ho lavorato al lungo con i sordi e conosco la...
20 maggio 2021: Corso di Base di Lingua dei Segni Internazionale
Su Videozoom – Ogni giovedi dalle ore 20:00 alle ore 23:00 a partire 20 maggio 2021
Per informazioni e iscrizioni se siete interessati a partecipare potete contattare
Carla...
Comprendere la disabilità uditiva da chi la vive in prima persona
Giovedì 21 aprile la mia scuola, l’Istituto Professionale “Lanino” , ha offerto ad alcuni di noi studenti l’opportunità di partecipare all’incontro con una rappresentante...