17.4 C
Roma
mercoledì 14 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

1 febbraio memoria di Beato Andrea Carlo Ferrari – vescovo

Andrea Ferrari (1850 - 1921) nacque a Palanzano (Parma). Vescovo di Guastalla e poi di Como, divenne cardinale di Milano e assunse il nome...

Charbel Makhluf (o Sciarbel Makhlouf)

Charbel Makhluf (o Sciarbel Makhlouf), al secolo Youssef Antoun (Giuseppe Antonino), (in arabo: مار شربل‎; (Bkaakafra, 8 maggio 1828 – Annaya, 24 dicembre 1898)...

Alberto Magno (1206-1280), domenicano, vescovo e dottore della Chiesa; fu un assiduo ricercatore dell’incontro...

Nacque a Lauingen in Baviera. Studiò a Padova, Bologna e Parigi e si fece Domenicano. Aperto alla “scienza” ma desideroso di trovare la vera...

APPUNTAMENTI IN TV Via Crucis

Per vivere questo giorno di venerdì santo (in sat 2000, canale 28): ore 18 da San Pietro celebrazione della Passione del Signore; ore 21 da Piazza...

San Beda il Venerabile (672-735), sacerdote e dottore della Chiesa

“Servo di Cristo dall’età di otto anni, trascorse tutta la sua vita nel monastero di Jarrow nella Northumbria in Inghilterra, dedito alla meditazione e...

Beato Pietro Bonhomme (1803-1861), sacerdote e fondatore della Congregazione delle Suore di Nostra Signora...

Beatificazione: 23 marzo 2003 - Festa: 9 settembre L'abbè Pierre Bonhomme (1803-1861), ebbe un’attività varia e molteplice per i bisognosi. E’ il fondatore di diversi...

Il primo fascicolo della rivista dei Gesuiti “La Civiltà Cattolica”

Il primo fascicolo della rivista dei Gesuiti "La Civiltà Cattolica", che quest’anno celebra i suoi 170, fu stampato in una piccola tipografia di Napoli...

Roma, Papa Francesco “Urbi et Orbi” Pasqua 2020

« Il mio pensiero va soprattutto a quanti sono  stati colpiti direttamente dal coronavirus : ai malati, a coloro che sono morti e ai familiari...