La Madonna della Rotonda: santuario secentesco del «miracolo»
Percorrendo l’antica strada Calciana – che attraversa da nord a sud il territorio che era sottoposto alla giurisdizione della pieve di San Vittore di...
Napoli, la napoletanità, i napoletani
Io sono napoletano di nascita, formazione e temperamento.
Dico di più, sono un posillipino, quindi nato tra la collina ed il mare, come dire buono...
Perché i disabili in Urss furono a lungo perseguitati?
GEORGY MANAEV
Non solo non si teneva minimamente conto delle loro esigenze, e non vennero mai introdotte regole per la riduzione delle barriere architettoniche né...
San Giovanni VI (Giovanni Battista Montini) Papa
Concesio, Brescia, 26 settembre 1897 – Castel Gandolfo, Roma, 6 agosto 1978 (Papa dal 30/06/1963 al 06/08/1978).
Giovanni Battista Montini, nato a Concesio (Brescia), è...
Adelmo Puccetti (1911-2018)
Adelmo, terzogenito dei sei figli di papà Raimondo Puccetti e di mamma Genoveffa Stefanelli, nacque il 25 febbraio 1911 a Baragazza di Castiglione Dei...
Il terribile segreto di Marianna: nobildonna siciliana che fu data in sposa allo “zio...
di Maria Oliveri - Red Balarm
Marianna, nobildonna siciliana del '700 dalla grande personalità, ma con un evidente handicap fisico (era "mutola", sordomuta, e riusciva...
Beato Pietro Bonilli (1841-1935), vescovo, apostolo della famiglia e dei disabili
Nacque a San Lorenzo di Trevi (Perugia) il 15 Marzo 1841.
Dopo l'ordinazione sacerdotale nel 1863, fu parroco di Cannaiola di Trevi per 34 anni....
SAN PAOLO VI Paolo VI (Giovan Battista Montini 1897-1978), Papa dal 30/06/1963 al 06/08/1978
Prima come arcivescovo di Milano, poi come Papa avvicinò più volte i sordomuti. Nel 1970 ricevendo in udienza speciale a Castelgandolfo 500 sordi francesi,...