San CONO Venerato a Diano
San Cono (o Conone) vescovo di Bida e martire del 1° secolo, probabile discepolo di S. Paolo. Visse nell’Isauria, patriarcato di Antiochia, e la...
Pompei (Napoli), Beata Vergine del Santo Rosario
Una fanciulla di otto anni, nativa di Molfetta, di nome Maria Petruni, dimora in Lecce all’orfanotrofio per sordomuti gestito dalle Piccole Suore Salesiane.
La cappella...
Sant’Audito (Ovidio) terzo vescovo della città di Braga e poi martirizzato per la fede...
I portoghesi lo chiamavano Ouvido (traduzione popolare del latino Auditus), che nei racconti dei secoli XVI e XVII si tramutò in Ovidio.
A causa del...
San Severino Marche, 24 settembre 1721), fu un frate minore osservante italiano
San Pacifico da San Severino, alla nascita Carlo Antonio Divini (San Severino Marche, 1º marzo 1653 – San Severino Marche, 24 settembre 1721), fu...
SAN LUIGI GONZAGA SJ (1568-1591), simbolo di purezza e martire della carità
Nel Martirologio Romano al 21 giugno troviamo scritto: “Memoria di san Luigi Gonzaga, religioso, che, nato da stirpe di principi e a tutti noto...
Beata vergine del Santo Rosario
Si celebra oggi con la tradizionale SUPPLICA nel suo santuario di POMPEI (Napoli).
Maria Santissima, nostra Regina e Avvocata, tu che sei nostro conforto nell'ora...
Beato Acutis, messa al Santuario
Assisi, 19 ottobre 2020 - Monsignor Marcello Semeraro, nuovo prefetto della Congregazione delle cause dei Santi, oggi, alle ore 18, celebrerà la santa messa nella chiesa...
San Giovanni VI (Giovanni Battista Montini) Papa
Concesio, Brescia, 26 settembre 1897 – Castel Gandolfo, Roma, 6 agosto 1978 (Papa dal 30/06/1963 al 06/08/1978).
Giovanni Battista Montini, nato a Concesio (Brescia), è...