S. Gaudenzio (327 – 418), primo vescovo del Piemonte
S. Gaudenzio (327 - 418), primo vescovo del Piemonte, resse per 20 anni la diocesi di Novara dove a lui è dedicata la basilica...
La scomparsa di padre Giustino Rovai
Avere e coltivare il dono di dare la parola ai muti e l’udito ai sordi. La vita di padre Giustino Rovai, morto quasi centenario...
Alfredo Ildefonso Schuster (1880 – 1954)
Il Martirologio Romano, al 30 agosto, ricorda: “A Venegono vicino a Varese, transito del beato Alfredo Ildefonso Schuster, vescovo, che, da abate di San...
San Luca (I sec) evangelista e autore degli Atti degli apostoli
Figlio di pagani, Luca è compagno e collaboratore di san Paolo, che lo chiama «il caro medico», è soprattutto l’autore del terzo Vangelo e...
Beata Maria Pilar Izquierdo (1906 -1945), suora spagnola
A 23 anni entrò in coma e rimase cieca, sorda e paralizzata. Il 7 dicembre del 1939 il parroco durante la messa disse: “Così...
S. Alfonso Maria de’ Liguori (1696-1787) vescovo di Sant’Agata dei Goti (Benevento), dottore della...
É il fondatore della Congregazione del Santissimo Redentore (Redentoristi). Compositore e autore di opere letterarie, teologiche e di celebri melodie. Anziano, Sant’Alfonso si ammalò...
Gaudenzio (327 – 418), primo vescovo del Piemonte
Gaudenzio (327 - 418), primo vescovo del Piemonte, resse per 20 anni la diocesi di Novara dove a lui è dedicata la basilica con...
Padre Antonio Profico (1923-1990)
Antonio, figlio di Berardo Profico e di Elisabetta Malizia, era nato a Torricella Sicura (Teramo) il giorno 11 maggio 1923. Era entrato, a Roma,...