237 mila euro destinati a 16 istituti piemontesi per insegnare la lingua dei segni
Sono 16, di cui 3 paritarie, le scuole piemontesi che riceveranno i contributi dell'assessorato all'istruzione guidato da Elena Chiorino, dedicati a promuovere esclusivamente percorsi finalizzati all’...
Turismo accessibile ai disabili, arrivano incentivi e multe
Strutture turistiche e trasporti accessibili non solo a persone con disabilità motorie, ma anche ai non vedenti o solo ipovedenti, ...
Tajani: Usare i soldi del reddito di cittadinanza per aumentare pensioni minime a disabili...
“Utilizzare una parte dei fondi per aumentare le pensioni minime a disabili e anziani”.
E’ la proposta di intervento sul reddito di cittadinanza illustrata dal...
Genzano, nuovo sito istituzionale accessibile a non udenti e non vedenti
Genzano, è operativo da ieri mattina il nuovo sito internet istituzionale comunale, con tutte le nuove caratteristiche tecnologiche di nuova generazione, il primo nei...
Fermo prima città italiana “Deaf friendly”: il progetto presentato nell’ambito della conferenza nazionale “Oltre...
Questo l’obiettivo di un progetto innovativo che mira a fare di Fermo la prima città italiana facilmente accessibile alle persone sorde. Il progetto è stato annunciato ieri da Carlo Nofri, Presidente dell’Osservatorio Nazionale sulla Mediazione Linguistica e Culturale (OSSMED) e Direttore Scientifico del Progetto “Fermo Learning City dell’Unesco”, in occasione della conferenza nazionale sul tema "Oltre il muro del suono. Comunicare e apprendere in una società deaf friendly"
Mario Draghi sui fondi per le persone disabili: “Nel PNRR abbiamo stanziato 6 miliardi”
"Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza prevede oltre sei miliardi di euro per le persone con disabilità.
Tra gli obiettivi chiesti, il superamento delle...
Ucraina, la guerra non è mai la soluzione
Padova, 24 febbraio 2022 - Alle 6, ora di Mosca, il presidente Putin ha annunciato in TV l’attacco russo all’Ucraina. Il presidente nazionale UILDM...
Legge di bilancio, pensioni, PNRR: i fascicoli caldi per il Governo Meloni
Partenza in salita per il nuovo Governo Meloni: dal PNRR alla crisi energetica passando per guerra in Ucraina e prossima legge di bilancio. Ma non solo. Sono tanti e tutti caldi...