Corso Lis nelle parrocchie per l’inclusione dei non udenti
Iniziativa dell’Ufficio catechistico al via il 4 aprile al Torrino e a Tor Marancia. Lezioni settimanali, su tutte le modalità di comunicazione gestuale
Imperia, si conclude con successo il 1° corso di Lingua dei Segni Italiana 19...
Il giorno 24 giugno si è concluso a Imperia, con la consegna degli attestati agli allievi, il 1° corso di Lingua dei Segni Italiana – “Corso Lis 1° livello”
Sì alla Lingua Italiana dei Segni
Il consiglio comunale ha votato la proposta di riconoscere questo linguaggio che aiuta a comunicare chi non sente. Tutto per amore di un piccolo concittadino
Chiesa Evangelica: per la prima volta in città un evento interamente in LIS
Per la prima volta a Genova si terrà un evento interamente in LIS (Lingua dei Segni Italiana).
Edoardo
L'incontro è dedicato particolarmente ai non udenti, ma...
A Cagliari un corso per imparare la lingua dei segni
Il costo è di 260 euro in cui saranno compresi tessera assicurativa e materiali
InSegni Apprendi, capirsi per conoscersi
E’ una disabilità invisibile, che rischia di diventare prigione di menti curiose e aperte. Il progetto “InSegni Apprendi”, di cui San Marino ha finanziato...
Le telecronache del Potenza anche per i sordi
POTENZA - A partire da oggi - in occasione della gara di Coppa Italia con l’Igea Virtus - le partite del Potenza (Serie D,...
Progetto Lingua dei segni senza fondi, appello al ministro Giannini
L'obiettivo primario che la scuola si propone è quello delle pari opportunità, per i bambini sordi e udenti, di apprendimento e di acquisizione di conoscenze, abilità, competenze in rapporto all'autonomia ...