18.4 C
Roma
lunedì 05 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Presepe vivente in una delle location più suggestive d’Italia: Sassi di Matera

Presepe vivente nella storica cornice dei Sassi di Matera è l’evento più spettacolare dell’anno

“Salviamo la Lingua dei segni” Il progetto a corto di finanziamenti

Per progetto di bilinguismo

Imparare divertendosi la LIS, boom a Trieste per gli aperitivi silenziosi: «Sindaco ti aspettiamo»

L’idea – spiega Barbara – è nata a fine 2014 durante una chiacchierata con Francesca

Istituto Serafico di Assisi compie 150 anni, traguardo importante

L’Istituto Serafico di Assisi compie 150 anni, un traguardo molto importante, che scandisce le tappe di una storia che inizia dal lontano 17 settembre 1871, quando San...

Emozioni con la musica di Ermal Meta I bambini cantano nella lingua dei segni

Il brano «Dall’alba al tramonto» di Ermal Meta cantato dai bambini con la lingua dei segni

Salerno: presentata ufficialmente l’undicesima edizione delle ‘luci d’artista’

Tutte le novità e conferme dell’affascinante manifestazione luci d’artista di Salerno 2016

Santa Chiara ci riprova: la messa per i non udenti tornerà per Pasqua

Il parroco spiega il progetto

Ancora una volta persone sorde senza diritti

Abbiamo seguito con grande partecipazione ed accolto con entusiasmo l’approvazione della legge Regionale 6/2015 “Disposizioni per la promozione del riconoscimento della lingua italiana dei...
MP marioparisella

APPROFONDIMENTI