Perchè io Segno: l’esperienza e il sostegno alle persone sorde
L'associazione attiva nel territorio di Viterbo per l’integrazione delle categorie svantaggiate e il sostegno alle persone sorde
Lingua dei segni. Montaruli (FdI): interprete della canzone ‘Soldi’ invitata in parlamento
Maggioranza approvi proposta di Fratelli d'Italia
Professione interprete LIS: per una vera accessibilità
È organizzato dall’ANIOS (Associazione Interpreti di Lingua dei Segni Italiana) e potrà contare sulla partecipazione di alcuni autorevoli rappresentanti istituzionali, oltreché di vari esperti...
Lingua dei Segni: dalle origini alla riforma Gentile
In vista dell’85° Anniversario dell’ENS (Ente Nazionale Sordi) e della GMS (Giornata Mondiale del Sordo) ricordiamo insieme dove tutto è iniziato
Uno per uno, Lis per tutti!
Mi piace pensare che la “fortuna” della LIS derivi anche da un potenziale che va ben oltre la traduzione: il corpo, il gesto, il non detto che passa nella rappresentazione fisica delle parole pronunciate
Perchè nessuno resti indietro: ad Asti una pioniera della lingua dei segni tattile
L'esperimento di Emanuela Valenzano con una donna che, dopo una vita da sorda, sta perdendo rapidamente anche la vista
Grazie a “SciaLis” anche i non udenti possono affrontare slalom e discese
A Bielmonte torna il progetto «SciaLis», dedicato a bambini e adulti non udenti.
Nel periodo di carnevale, dal 4 al 9 marzo, sarà proposto il...
Frosinone: Domenica mattina, nella chiesa del Sacro Cuore, una messa per i sordi
Dopo quella di domenica 28 ottobre e domenica 25 novembre anche domenica 30 dicembre, nella chiesa del Ss.mo Cuore di Gesù a Frosinone, la...