Auguri di Natale col Padre Nostro in Lingua dei segni
Il Padre Nostro recitato in Lis, la lingua dei segni delle persone sorde. E' l'augurio di Natale dell'attrice, regista, direttrice di coro e performer...
ANIMU vola: l’unione fa la forza
ANIMU – Associazione Nazionale Interpreti di Lingua dei Segni Italiana
Sciacca, Santa messa in ricorrenza di San Francesco di Sales patrono dei sordi
Con la traduzione in LIS dell’interprete agrigentina Antonella Capraro
Due video nella lingua dei segni italiana per favorire l’accesso delle persone sorde ai...
Audiovisivi nella lingua dei segni italiana (Lis) per spiegare e rendere fruibili i servizi comunali anche alle persone sorde. È l’iniziativa intrapresa dal Comune...
La scuola dove tutti parlano la lingua dei segni
L’iniziativa dell’istituto Sant’Onofrio a sostegno di due alunni sordi
La lingua dei segni incontra le criptovalute
Viterbo - Sabato 3 novembre alle 17 sarà presentato il “Progetto Ducatus” ai non udenti
Si è spenta suor Giuliana: insegnava ai bimbi sordomuti
La congregazione delle Figlie della Provvidenza per le Sordomute piange la scomparsa, all’età di 81 anni, di suor Giuliana ‘Nora’ Gianaroli, segretaria generale, di...
Antiquum ministerium: mons. Fisichella, “per la prima volta la versione LiS grazie alla Cei”
Il Motu proprio “Antiquum ministerium”, con il quale Papa Francesco istituisce il ministero di catechista, viene diffuso oggi anche in versione LiS, cioè nella...