15.2 C
Roma
domenica 04 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Osservazioni sul protocollo di intesa MIUR – Ministero Della famiglia e disabilità

Dal giorno dell’annuncio del protocollo tra il Ministero dell'Istruzione e il Ministero per le Disabilità con il quale si avvia il primo progetto di...

La lingua dei segni entra nei comuni del distretto sociale Vt4

Vetralla – Riceviamo e pubblichiamo – Un grande segno di civiltà. Capire e farsi capire è l’atto più complesso tra individui, in generale nella...

Nozioni di Lis Tattile all’A.P.R.I. Onlus di Asti

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Renata Sorba sulla lezione di Nozioni di Lis Tattile all’A.P.R.I. Onlus Grazie alla professionalità e alla disponibilità della dottoressa Emanuela Valenzano,...

“Cyberbullismo:la diffusione incontrollata del materiale in rete“:convegno nell’I.s. Suore Salesiane

L’incontro rientra nel programma di iniziative dedicate al progetto scolastico “Vivere social: agire in modo socialmente responsabile”

Asti, presentati lo sportello disabilita sensoriali e i corsi LIS

Martedì 14 gennaio, presso il locale “Fuori Luogo”, l’Istituto dei Sordi di Torino ha presentato alla cittadinanza e tutti gli specialisti del terzo settore,...

Integrazione dei sordomuti: Comune punta a fondi della Banca d’Italia

A Buonabitacolo un progetto per 50 giovani sordomuti, dagli 8 ai 28 anni, grazie a risorse della Banca d’Italia. È l’iniziativa dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giancarlo Guercio. Filippo Di...

Mazara del Vallo, Messa interpretata nella lingua dei segni ogni domenica

  Da domenica 7 ottobre – e per tutte le domeniche fino a giugno – presso la parrocchia San Francesco di Paola (contrada Perriere) a...
MP marioparisella

APPROFONDIMENTI