Invalidi e disabili significati e differenze per la legge italiana
Punto in comune di entrambe le situazione è l'indispensabilità di una visita di accertamento che certifichi nero su bianco la condizione dell'interessato.
Precisiamo subito che...
Ecco da gennaio di quanto sarà l’incredibile aumento dell’indennità di accompagnamento per invalidi
di Alessia Basile
Per avere l’adeguamento effettivo, sul dato definitivo che l’ISTAT comunicherà solo ad anno già iniziato, poi, bisognerà attendere gennaio 2024. Quando ai...
Non udente e atto notarile
Alcune norme della legge notarile (L. n. 89/1913) contengono determinate prescrizioni per il caso in cui uno dei contraenti, o comunque, una delle parti di un atto notarile sia sordo
Cambia l’INPS ed è più facile parlare con un operatore: nasce lo sportello mobile...
di Claudia Savanelli
Il servizio all’inizio dedicato solo ad anziani e persone con disabilità attualmente è diffuso in tutto il territorio nazionale. Lo scopo è...
Pensione invalidità: domanda liquidazione più veloce dal 1 giugno 2020
L’Inps velocizza dal 1 giugno 2020 la fase istruttoria della domanda per il riconoscimento dell’invalidità civile. Ecco come funziona.
Ottenere il riconoscimento dell’invalidità civile è...
Aumento pensione di invalidità – Il caso di Carmelo sordomuto dalla nascita
Ratei arretrati della pensione di invalidità. Aumento per tanti invalidi civili totali, ciechi assoluti e sordi
La maggiorazione sociale e l’incremento al milione sono prestazioni...
Maggiori sconti su bollette internet e telefonia per utenti con disabilità: tutte le novità
Segnaliamo una importante novità riguardante le agevolazioni per persone disabili, ed in particolare le agevolazioni in materia di internet e telefonia riservate alle persone con disabilità.
E’...
Bonus disabili con e senza legge 104, tutte le agevolazioni
La normativa del nostro Paese prevede una tutela della parte di popolazione che risulta essere più fragile, ...