Vigevano: alla biblioteca Mastronardi, aperte le iscrizioni per la sessione di corsi settembre/dicembre 2020
Da mercoledì 1 luglio sono aperte le iscrizioni alla nuova sessione di settembre/dicembre dei corsi della Biblioteca, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Amici di Palazzo...
Presentazione del “Corso Intensivo LIS – anno 2018/2020”
CONFERENZA STAMPA - Lunedì 10 settembre alle 11 nella sala degli Arazzi del Municipio
Formater Vercelli – Corso di Contabilità per persone sorde
REGIONE PIEMONTE e FORMATER offrono a Vercelli una nuova opportunità di formazione rivolta a persone DIPLOMATE o con qualifica professionale in possesso di invalidità...
Mondovì, dai Licei di Piazza libretti in Lingua dei Segni sulle chiese del territorio
“È un momento molto importante per la Comunità scolastica del nostro Liceo consegnare oggi al territorio monregalese i risultati di un progetto che dimostra...
LIS, la Lingua dei Segni: progetto “Impariamo a comunicare con le persone sorde”
Lo scorso giovedì 3 ottobre, alle 20.30, presso la Sala Buzzi di Ravenna, ha avuto luogo un incontro sull’importanza della lingua dei segni italiana...
ENS Trento “Io ho gusto, tatto e olfatto”: corso di formazione dedicato ai giovani...
Giovani sordi e mondo del lavoro. In partenza a Trento un percorso di formazione per addetti alla ristorazione.
Disabilità, istruzione e mondo del lavoro si...
Fine dell’odissea per i 67 disabili iscritti alle scuole stabiesi, arrivano gli operatori qualificati
Da marzo, con sei mesi di ritardo, partirà il servizio di assistenza specialistica scolastica per i 55 disabili iscritti alle scuole elementari stabiesi e...
Casa Vignuzzi, riparte il doposcuola per ragazzi con disabilità sensoriale uditiva
Il doposcuola mira a fornire supporto essenziale per l’integrazione e il benessere dei partecipanti, contribuendo a rafforzare la rete di prossimità e inclusione all’interno...