F.C.I. – Tecniche di lingua dei segni italiana e assistenza alla comunicazione – LIS
Sono aperte le iscrizioni ai Corsi LIS (lingua italiana dei segni) livello base e Lis Intermedio (per chi ha già delle conoscenze o ha già frequentato un corso base),...
Diventare Insegnante Lis: la formazione da seguire per diventare esperto nella Lingua dei segni
Non solo formazione ma anche passione e predisposizione sono le giuste qualità per diventare un docente di sostegno esperto in Lingua dei segni
La Lingua dei...
Gruppo FS, Trenitalia amplia il servizio LiS per persone sorde in 23 stazioni
Questa azione si inserisce nel piano strategico del Gruppo, che punta a rendere i propri servizi sempre più inclusivi e attenti alle necessità di...
Asti, riaperte le iscrizioni per il corso LIS di primo livello
Considerato il grande interesse mostrato dalle persone, sono aperte nuovamente le iscrizioni al corso di primo livello di Lingua Italiana dei Segni che si...
I carabinieri a lezione di comunicazione nella lingua dei segni
L’attività formativa è stata avviata dalla Regione Lazio a dicembre dello scorso anno, su impulso dell’Assessorato al Personale, Polizia locale, Enti locali, Sicurezza urbana,...
Ravenna. Associazione Culturale Il Quadrifoglio: Corso di specializzazione Interprete LIS
Per informazioni e iscrizioni se siete interessati a partecipare potete contattare Carla, presidente dell’Associazione culturale Il Quadrifoglio al numero 3478844618 (anche Whatsapp).
L’istituto Fornara Ossola di Novara ottiene un finanziamento per il progetto “Nel segno dell’inclusione”
In tutto sono stati finanziati 16 progetti, che coinvolgono 3.237 studenti tra cui 68 non udenti
L'Istituto comprensivo Fornara Ossola di Novara ha ottenuto dalla Regione Piemonte...
“Lezioni on line nella lingua dei segni ’Lis’
Anche in piena emergenza Coronavirus Unimore rivolge un’attenzione particolare agli studenti con disabilità e con disturbi specifici dell’apprendimento, attraverso l’erogazione di una didattica davvero...