Assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità scuole infanzia, primarie e medie:...
Il Ministero per le disabilità ha pubblicato una nota informativa sul fondo per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità e piano...
Giornata mondiale del Braille, Valditara: “Sì all’intelligenza artificiale a vantaggio dei giovani con disabilità...
In occasione della Giornata Mondiale del Braille, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha messo in evidenza l’importanza del Braille come strumento...
Aperte le iscrizioni per il corso da 100 ore di braille e lis
Termoli. Sono aperte le iscrizioni al "Corso di operatore per disabili sensoriali (sordi e ciechi" promosso dall’Associazione di Promozione Sociale “LiberaMente” che si svolgerà...
Alla scoperta del linguaggio dei segni
L'iniziativa per i mercoledì dell'Università Popolare dal 12 ottobre
Classe al completo per imparare la lingua dei segni: il corso per le professioni...
Sala al completo per il primo corso di sensibilizzazione alla Lingua dei segni LiS per professioni sanitarie che si è svolto nella giornata di sabato 11 maggio...
Lombardia: 10,2 mln a sostegno studenti disabili sensoriali
Assessore Locatelli: 'Apertura bando alle famiglie il 15 aprile'
MILANO, 10 MAR - Regione Lombardia stanzia un contributo di 10,2 milioni a sostegno degli studenti...
Super Certificazione verde, “no” del mondo della disabilità
Super Certificazione Verde: allarme dal Movimento Genitori Lombardia. Il comunicato
Il Movimento Genitori Lombardia, che riunisce oltre 400 nuclei familiari nella Regione con figli disabili –...
Lingua dei Segni e cultura, primo progetto in Alto Adige
Al Centro Trevi – TreviLab a Bolzano si è tenuto il kick-off del progetto dedicato alla LiS – Lingua dei Segni Italiana.
Redazione news.provincia.bz
Quest’anno la LiS è stata...