A Corridonia alcune iniziative del progetto “Macerata e Corridonia insieme 2023”
Nell’ambito del progetto “Macerata e Corridonia insieme 2023”, finanziato dai comuni di Corridonia e Macerata e dalla Regione Marche, nelle prossime settimane si svolgeranno...
Chiese più accessibili a tutti, pannelli in Braille e notizie su smartphone
Quindici luoghi di culto per creare un itinerario turistico composto da percorsi che abbattono le barriere e permettono a tutti di apprezzare la bellezza della città
Una videoguida LiS per non udenti alle grotte di Pertosa Auletta
LiS Grotte di Pertosa-Auletta è l’app, scaricabile gratuitamente da App Store e Play Store, che consente ai non udenti di godere delle meraviglie sotterranee...
Castellana, le Grotte tornano visitabili di sera con 6 spedizioni di SpeleoNight
Sei nuove date in calendario per la speciale visita Speleonight e l’attivazione della nuova audioguida in italiano e inglese. Così le Grotte di Castellana (Ba) si preparano...
Milano: GAM visita guidata in lingua dei segni
La collezione Grassi, donata al Comune di Milano nel 1956 ...
Le passeggiate tra i noccioleti di Montalbano Elicona – un Ambiente che può sapere...
La Visita guidta, al Fiume Elicona, ai Noccioleti e ai Boschi circostanti, consiste nello scoprire un ambiente che ha il sapore di casa.
La Natura ovvero...
Turismo accessibile: sono tredici gli stabilimenti di Ostia che offriranno servizi gratuiti ai disabili
Ostia - Sono tredici gli stabilimenti balneari di Ostia che hanno aderito all'iniziativa, realizzata grazie al lavoro congiunto delle tre commissioni municipali pari opportunità, politiche sociali e abitative e lavori pubblici...
Parco Ticino: percorsi dei sensi e della biodiversità
Percorso naturalistico per non vedenti
Uno dei percorsi tematici del Parco Ticino è stato pensato per consentire ai non vedenti di poter fare turismo sostenibile in piena...