Il Commodore Vic-20 torna in versione moderna
Offre Hdmi e Usb, ma è praticamente identico all'originale
Quando si parla di Commodore, la maggior parte delle persone pensa al Commodore 64, il prodotto più...
La formazione con tecnologie inclusive e le persone sorde
Un modello per rendere la formazione aziendale con tecnologie inclusive accessibile a tutti i lavoratori, sordi e udenti: è l’obiettivo del Progetto “Forma.TI”, promosso...
Gli ausili e le tecnologie che migliorano la vita delle persone sordocieche
È Giuseppe Fornaro, referente nazionale per gli Ausili e le Tecnologie dell’UICI, a presentare ai Lettori una serie di ausili e nuove tecnologie, tutti...
Lo speaker di legno che supporta i non udenti
Questo speaker di legno prodotto da LSTN è differente da tutti gli altri non tanto per la qualità che infatti è piuttosto nella norma,...
Twitter rilascerà presto i sottotitoli automatici per video e file audio
A giugno, Twitter ha rilasciato una funzione per gli utenti iOS con cui i tweet possono essere pubblicati tramite messaggi vocali.
Ciò ha immediatamente scatenato...
Ecco “Make” la piattaforma per darsi da fare nell’innovazione sociale
Ci sono progetti e idee che, se condivise, possono risultare davvero utili. Da questo concetto base nasce il progetto di una piattaforma gratuita chiamata “Make” che...
In arrivo mascherine per non udenti. Ingegno e talento senza fini di lucro
L'invenzione, presentata da Maker Faire Rome, trasforma la pandemia in opportunità di inclusione sociale per abbattere le barriere dell'handicap attraverso la creatività
Maker Faire Rome...
Musei accessibili ai disabili, la tecnologia può tanto (ma non viene usata)
Se l’innovazione non è diffusa non serve a creare inclusione, specie in relazione alla disabilità, una condizione che può riguardare tutti noi in determinati...