18.4 C
Roma
lunedì 05 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Santa Virginia Centurione Bracelli (1587-1651)

Figlia del doge di Genova, rimasta vedova a soli 20 anni, spese la sua vita a favore dei bisognosi. «Servire Dio nei suoi poveri»...

San Giovanni Paolo II (Karol Wojtyla – 18 maggio 1920 – Vaticano, 2 aprile...

San GIOVANNI PAOLO II (KAROL WOJTYLA) Wadowice, 18 maggio 1920 - Vaticano, 2 aprile 2005. (Papa dal 22/10/1978 al 02/04/2005) - woityla Vescovo di Cracovia, in...

Beato Gabriele Ferretti (1385-1456) francescano detto l’Angelo di Ancona

Nacque in Ancona dalla nobile famiglia Ferretti nel 1385. Il Conte Liverotto, suo padre, e Alvisia, sua madre, educarono Gabriele alle più squisite virtù...

La Madonna del Giorno 28 Marzo – MADONNA DELLA BOCCIOLA, Vacciago, Novara, Italia

L’origine del Santuario della Bocciola nel comune di Ameno, frazione di Vacciago, provincia di Novara, si riconduce ad un episodio della prima metà del...

Il sorprendente testamento del pittore sordomuto del Seicento

Risale al 1624 il testamento di Luca Riva, pittore sordomuto di 33 anni che, per le proprie volontà, decise di realizzare un documento davvero...

Francesca e la passione per la giustizia: «Sorda e cieca sì, ma ora nessuno...

in collaborazione con Lega del Filo d Oro Di fronte alle ingiustizie non è facile decidere come comportarsi. Lasciar correre, reagire, comprendere. Neanche Francesca è riuscita...

Annibale Maria Di Francia (Messina 1851 – 1927)

Fondatore nel 1926 della Congregazione dei Rogazionisti del Cuor di Gesù e delle Suore Figlie del Divino Zelo. Animato da una illimitata carità verso...

Napoli, la napoletanità, i napoletani

Io sono napoletano di nascita, formazione e temperamento. Dico di più, sono un posillipino, quindi nato tra la collina ed il mare, come dire buono...