Napoli, la napoletanità, i napoletani
Io sono napoletano di nascita, formazione e temperamento.
Dico di più, sono un posillipino, quindi nato tra la collina ed il mare, come dire buono...
La storia di Alfonso Rosito, il chirurgo con paralisi alle gambe che opera grazie...
Redazione Open Online
Alfonso Rosito, chirurgo ortopedico, si vede cambiare all’improvviso la vita dopo che gli viene diagnosticata una leucemia mieloide acuta che gli fa perdere l’uso...
Sant’Alfonso Maria Fusco (Angri 1839 – 1910)
Dedito al ministero tra i contadini, provvide alla formazione dei giovani, specialmente poveri e orfani, e fondò la Congregazione delle Suore di San Giovanni...
Apparizioni e ricorrenze mariane
17 APRILE – a Corbetta (Milano): apparizione della Madonna dei Miracoli.
Sulla facciata della chiesa di San Nicola era dipinta una soave Madonna con il...
L’amica e collega Rosanna Martini è andata in cielo per covid
L'amica e collega ROSANNA MARTINI (1951-2020) di Boves (Cuneo) è giunta al suo dies natalis e in seguito a Covid è andata in Cielo...
Nel mese di aprile abbiamo ricordato anche SUOR ELENA DI SERAFINO
Era nata a Torricella Sicura (TE) nel 1933, morta nell'aprile del 2009 a Benevento, è stata sepolta nel cimitero di Giulianova (TE).
Suor Elena faceva...
Ferdinando Buoni PMS (1861-1923)
Lo ricordiamo il 3 gennaio.
Nel 1861 si realizzava l’ Unità d’Italia, ma vedeva la luce anche uno dei grandi apostoli dei sordi, infatti l’undici...
San Bonaventura (1121-1274), francescano, vescovo e cardinale di Albano
Nacque nel 1221 a Bagnoregio (Viterbo). Al fonte battesimale fu chiamato Giovanni. Ammalatosi gravemente all’età di quattro anni, la mamma lo raccomandò a San...