Firenze: una targa per ricordare Mario D’Agata, il pugile italiano sordo diventato campione del...
Mario D’Agata diventò campione italiano dei pesi gallo nel 1953
La straordinaria storia del danzatore sordomuto nel campo di concentramento di Ferramonti
di Mario Rende
Ferramonti di Tarsia: come un prezioso forziere che custodisce e dispensa storie umane, Ferramonti continua a regalarci sorprese. Non solo mere vicende biografiche,...
Ucraina: persone disabili in fuga dalle bombe accolte al Don Guanella di Roma
di Marco Calvarese - Agensir
Persone disabili e con gravi problematiche sanitarie in fuga dalla guerra in Ucraina, accolte nella struttura dell'Opera Don Guanella a...
17 gennaio: Giornata Mondiale della Pizza… con il gorgonzola
Il 17 gennaio di ogni anno si celebra la GIORNATA MONDIALE DELLA PIZZA.
Ma perché proprio questa data?
E’ stata scelta perché il 17 gennaio si...
La battaglia della giovane Alessandra: «Sottotitoli al cinema per chi non sente»
di Natascia Festa
Il mondo di Alessandra si è silenziato all’improvviso. È stato come se qualcuno avesse azzerato la manopola del volume: prima un orecchio,...
Teatro e disabilità, la storia di Giovanna Barbero: “Grazie a loro sono diventata più...
di Simone Fabi
La forza del palcoscenico, la grande possibilità dell’arte di insegnare e scoprire cose nuove. L’attenzione dedicata al mondo della disabilità, come stile comunicativo,...
Scappano dal ristorante dei ragazzi autistici senza pagare il conto. Serata amara da PizzAut
MILANO – Scappano senza pagare il conto dopo aver cenato da PizzAut. E’ accaduto, mercoledì 28 dicembre, nel celebre ristorante di Cassina Dè Pecchi fondato da Nico Acampora interamente...
San Francesco di Sales (1567-1622), protettore dei giornalisti e degli scrittori cattolici, ma anche...
P. Vincenzo Di Blasio
San Francesco di Sales, vescovo di Ginevra e dottore della Chiesa fu vero pastore di anime e ricondusse alla comunione cattolica...