UILDM. Sessualità, affettività e disabilità
Il Gruppo Donne UILDM - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare il 14 febbraio alle 17 organizza “Dis is love”, un dialogo online a...
Covid: Zingaretti, da lunedì Lazio zona gialla
Riapriamo ma non al virus, stiamo attenti
ROMA, 22 APR - "Da lunedì saremo zona gialla.
Riapriamo finalmente, ma non riapriamo al Covid e quindi stiamo...
Coronavirus, Ronghi: “Nessuno si occupa, quella dei disabili!”
NAPOLI – “Mentre i detenuti nelle carceri italiane danno vita a proteste violente e invocano l’indulto, c’è una categoria debole della quale, sia in...
Torino, Scanderebech portavoce dei non udenti
Mascherine trasparenti per leggere il labiale
"Nessuno deve rimanere isolato in questo particolare momento"
Mariaelena Spezzano
«Credo che anche il nostro Comune con responsabilità debba fare la...
Sordità, lockdown e mascherine: “Noi ancora più isolati”
Il lockdown di oltre due mesi, imposto per contrastare la diffusione del Coronavirus, ha determinato un impatto molto forte sulle persone colpite da sordità.
L’isolamento...
Convegno “Io mi sento e vi sento”: l’Ospedale Policlinico di Catania promuove la presa...
L’evento, promosso dalla Clinica Otorinolaringoiatrica con il patrocinio di diverse istituzioni, si focalizzerà sul percorso di presa ...
Silenzio: ecco cinque ragioni per praticarlo questa estate…
Scienziati ed esperti internazionali hanno preso parte alla prima conferenza internazionale sul silenzio organizzata dalla Fondazione Patrizio Paoletti in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma e l’Haifa University di Israele
Bologna, aumenta l’autismo fra i bambini. “In un solo anno 200 casi in più”
Sono mille i bambini che soffrono di un disturbo riconducibile allo spettro autistico nel territorio del Bolognese