La FISH incontra le forze politiche, per chiedere impegni precisi
Era arrivato alla fine di agosto l’appello della FISH a tutte le forze politiche, in vista delle ormai prossime elezioni nazionali del 25 settembre,...
Il Comune di Mira per primo a comunicare con la lingua dei segni
Gli uffici comunali di Mira sono diventati accessibili ai sordi. Dal 1 giugno in municipio si comunica anche in lingua dei segni, tramite un...
Lingua dei segni, anche il Consiglio metropolitano di Torino approva la mozione a favore
Molti i Comuni che avevano già approvato la mozione: Pinerolo, Pianezza, Santena, la stessa Torino, Venaria, Rivoli, Grugliasco, Chieri
Erika Stefani, ministro alle Politiche per la Disabilità: chi è
Avvocata vicentina, classe 1971, Erika Stefani è la nuova ministra alle politiche per la disabilità del governo Draghi.
Stefani è entrata in politica alle amministrative del...
Sì alla Lingua Italiana dei Segni
Il consiglio comunale ha votato la proposta di riconoscere questo linguaggio che aiuta a comunicare chi non sente. Tutto per amore di un piccolo concittadino
Longobardi: Coronavirus, informare cittadini sordi ed ampliare utilizzo interpreti Lingua Italiana dei Segni nei...
COMUNICATO STAMPA 27 MARZO 2020
Il Consigliere regionale Alfonso Longobardi, Vicepresidente della commissione bilancio, rende noto quanto segue:
"Ho scritto una nota al Presidente della Regione...
Nessuna barriera in Comune, Pomezia vince il bando della Regione Lazio: ecco di cosa...
Buone notizie a Pomezia perché la città ha vinto il bando della Regione Lazio per la realizzazione di azioni rivolte all’inclusione sociale delle persone...
Francesca De Vito: prendere traduttori Lis per non udenti in presidi
Roma – “Le difficolta’ di comunicazione per le persone prive di udito, in questo momento di pandemia in cui siamo costretti ad indossare le...