L’idea: «Comune inclusivo con la lingua dei segni»
Ilaria Chiodo (Lista Borghetti): «Sedute consiliari anche per persone non udenti o con deficit uditivi»
di Dario Dolci
CREMA - Una mozione per l’utilizzo della lingua dei...
Dl agosto, Gualtieri: ‘Si punta a lavoro e sviluppo’
Riforma fiscale per ridurre l'Irpef, e accompagnare la ripresa
Non solo bonus. Il cuore del Dl agosto ha misure per lavoro e sviluppo, come la...
》“La Sicilia non spende gli aiuti per i disabili”, allarme dalla Corte dei Conti
Su 40 milioni erogati solo 17
In particolare, i magistrati contabili hanno verificato l’utilizzo del Fondo di sostegno per le strutture semi residenziali per persone con disabilità...
Aversa, una “casa” per le persone sorde: accordo Comune-Ens
Siglato questa mattina un protocollo d’intesa tra il Comune di Aversa e l’Ens – Ente nazionale per la protezione e l’assistenza ai sordi, per...
Civico4:”Siracusa poco inclusiva per le persone sorde che ogni giorno convivono con una disparità...
Così il movimento “Civico 4”, da sempre attento agli utenti con disabilità, puntando il dito contro l’Amministrazione comunale e accusandola di aver tagliato una serie di...
La lingua dei segni entra nei comuni del distretto sociale Vt4
Vetralla – Riceviamo e pubblichiamo – Un grande segno di civiltà. Capire e farsi capire è l’atto più complesso tra individui, in generale nella...
La settimana in Parlamento. Riforma costituzionale, testamento biologico e Ddl Responsabilità professionale
L’Aula Montecitorio impegnata tutta la settimana sulla riforma costituzionale. In Affari sociali audizione Fnomceo su testamento biologico. In commissione Igiene e Sanità prosegue esame...
Proposta di legge S.302 e connessi “Riconoscimento della Lingua dei Segni Italiana” e connessi
L’Ente Nazionale Sordi in rappresentanza dei sordi italiani in relazione alla discussione della proposta di Legge S. 302 “Riconoscimento della Lingua dei Segni Italiana”...