16.3 C
Roma
martedì 13 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Cinema senza barriere, i sordi lanciano una petizione: “Vogliamo i film con i sottotitoli”

È la comunità dei sordi italiani a gridare a gran voce il diritto all'inclusione e all'accessibilità nei cinema italiani. Sono in migliaia a chiedere...

Celebrazione eucaristica tradotta nella lingua dei segni presso la chiesa “Madonna di Pompei”

Programmate, con cadenza mensile, altre messe previste per i giorni: 24 novembre 2019; 22 dicembre 2019; 26 gennaio 2020; 23 febbraio 2020; 29 marzo...

“Farm Lab”, il nuovo progetto dell’Officina Lis

L’Officina Lis da vita al progetto “Farm Lab” insieme alla Fattoria Riparo di Anzio

E’ sorda e mezza cieca ma l’Inps non paga l’assegno di invalidità: il tribunale...

di Vincenzo Brunelli Sorda, mezza cieca e sotto cure oncologiche, l’Inps le nega l’assegno ordinario di invalidità, nonostante percepisca la pensione di invalidità già dal 2011,...

“AperiLIS”, a Belluno il primo evento dedicato alla lingua dei segni

Più di 70 persone hanno partecipato all'incontro al Centro Piero Rossi. Organizzato la sezione bellunese dell'Ente Nazionale Sordi e la cooperativa Blhyster Scs Onlus

Battipaglia. «Qui un ritrovo per i non udenti»

Si è tenuta a Battipaglia un’importante riunione dei non udenti. Il presidente dell’Associazione, Carlo Esposito, grazie all’aiuto di una interprete Lis, ha spiegato quali sono...

Poste: allo sportello di Vicenza 9 si parla la lingua dei segni

“Qui trovi Antonella”. Questo avviso accoglie i clienti che entrano nell’ufficio postale di via Beroaldi a Vicenza. Antonella Manfrin lavora nell’ufficio postale in zona...

Celebrazione Eucaristica nella Lingua dei Segni presieduta da Mons. Luigi Mansi

Domenica 26 gennaio si terrà alle ore 11.00, presso il Santuario SS. Salvatore di Andria, la Celebrazione Eucaristica, tradotta nella Lingua Italiana dei Segni (LIS), presieduta da S. E. Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria
MP marioparisella

APPROFONDIMENTI