Inclusione delle persone non udenti e con ipoacusia: 296mila euro per i progetti umbri
Le risorse – spiega l’assessore – permetteranno da una parte di proseguire il progetto avviato in precedenza con la Regione Marche e al quale sarà data prosecuzione...
Botte e umiliazioni all’ex compagna sordomuta durante il covid
E' la testimonianza resa dall'ufficiale dei carabinieri della stazione di Marcianise dinanzi al giudice monocratico Luca Vitale...
IMU 2023 disabili e anziani: come funziona l’esenzione pagamento
Pagamento IMU 2023: esenzione per anziani e disabili
Sanità, al via uno sportello inclusivo per le prenotazioni rivolto a chi usa la...
Un operatore che comunica nella lingua dei segni e un supporto via chat e via mail per le prenotazioni sanitarie...
Il boom dell’autismo in Lombardia. Allarme degli esperti: “Ogni anno 1.600 nuove diagnosi”
Il dato diffuso ieri da Fondazione Piatti: 134 casi al mese. E a livello nazionale i numeri sono persino più elevati
Avviso chiusura giovedì 1 giugno Sportello Lingua dei Segni
Si ricorda che le persone con disabilità uditive possono usufruire dei servizi dello Sportello al Cittadino URP, dove il personale comunica anche...
Locatelli “Nel 2024 il Piano nazionale sulla disabilità”
Parte il nuovo percorso dell’Osservatorio Nazionale sulle condizioni delle persone con disabilità
Disabili: Daita, persone con disabilità rischiano esclusione con decreto lavoro
Un decreto che differenziando tra disabili e disabili gravi crea una disparità di trattamento che potrebbe presentare elementi di illegittimità ...