22.8 C
Roma
martedì 13 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Pensione anticipata per sordi: requisiti e novità

Pensione anticipata per sordi: requisiti e novità. I lavoratori con disabilità, con riferimento a quelli sordi, hanno la possibilità di accedere al pensionamento secondo il...

Disabilità, più competenze per studenti e lavoratori: 7,1 milioni per progetti di formazione e...

Nuove opportunità formative per le persone con disabilità: più competenze ai giovani, per affrontare l’ingresso nel mondo del lavoro. Ma anche per accrescere, per...

Covid: Comune, mascherine ‘inclusive’ con oblò trasparente

Superare la barriera della mascherina nella comunicazione con gli ipoudenti è presto fatto in tutti gli uffici e i servizi aperti al pubblico, grazie...

Non senti? l’apparecchio acustico non basta, serve la rieducazione uditiva

La mortificazione di non capire, vergogna e disagio, rinunciare a un film e a tante attività, non poter giocare con i nipoti perché le...

Avrei desiderato fare la nonna, ma Loredana non voleva. E mi sono fatta da...

Benevento.  Avrei desiderato fare la nonna, ma poiché Loredana non voleva, mi sono fatta da parte, ha detto. Lei è la suocera di Loredana Morelli,...

Riconoscimento della LiS, audizioni alla Camera (senza LiS)

15 giugno 2021 - Dopo il primo passo compiuto con il decreto Sostegni, continua l'esame delle proposte di legge per la tutela delle persone...

Permessi Legge 104/1992: qual è la durata della prescrizione?

Con messaggio 2204 dell’8 giugno 2021 l’INPS ha comunicato i termini di prescrizione per usufruire dei Permessi Legge 104/1992 (art. 33) e del congedo straordinario art. 42 d.lgs.151/2001 (assistenza a...

Taranto, interpreti LIS negli uffici pubblici: siglata convenzione

Diventa realtà il servizio di interpretariato sociale, grazie alla firma della convenzione che salda gli impegni di amministrazione Melucci ed Ente Nazionale Sordi. Dopo un...
MP marioparisella

ULTIME NOTIZIE

Papa Leone XIV, addio alla Fiat 500L di Bergoglio. Ritorno alla...

Papa Francesco aveva fatto della semplicità e dell’umiltà il suo tratto distintivo, scegliendo spesso di muoversi in un'utilitaria di Redazione web Leggo.it   Un piccolo dettaglio che potrebbe...