Novità congedo legge 104: si passa da 2 a 4 anni, sul serio
di Floriana Vitiello
C’è una novità congedo legge 104 particolarmente gradita dai caregiver e dai disabili: il tempo raddoppia.
La legge 104 prevede una serie di...
Lavoro, dalla Regione altri 200 mila euro per l’assunzione disabili
Genova. La giunta regionale, su proposta dell’assessore al Lavoro e alle Politiche attive dell’Occupazione Gianni Berrino, ha deliberato, utilizzando risorse del Fondo Regionale Disabili,...
1 maggio, persone con disabilità escluse da mondo lavoro
Le donne con disabilità risultano ancor più discriminate nel mondo del lavoro, sia rispetto agli uomini con disabilità ...
Il licenziamento del lavoratore disabile rischia di essere discriminatorio
Alcuni casi di recesso dopo il periodo di comporto sono stati ritenuti illegittimi
Isopensione, come funziona e chi può chiederla per lasciare il lavoro 7 anni prima
Si tratta di una novità introdotta con il decreto Milleproroghe, questo strumento potrà essere sfruttato dalle imprese con eccedenza di personale fino al 30...
Disabilità e collocamento: un settore da riformare
La frase scelta da Marino Bottà in apertura di questa sua riflessione («Innovare non necessariamente significa scoprire cose nuove, innovare è spesso saper guardare...
Al via i benefici auto da 600 euro annui per chi ha un familiare...
Una recente precisazione da parte dell'Agenzia delle entrate ha specificato quali soggetti posso godere di questo beneficio
Disabili: Daita, persone con disabilità rischiano esclusione con decreto lavoro
Un decreto che differenziando tra disabili e disabili gravi crea una disparità di trattamento che potrebbe presentare elementi di illegittimità ...