Con il Giubileo aumentano le Lingue dei Segni dei Media Vaticani
Il progetto è possibile grazie alla collaborazione e al sostegno economico del Pio Istituto dei sordi di Milano, di CBM Italia-Missioni ...
L’istituto Fornara Ossola di Novara ottiene un finanziamento per il progetto “Nel segno dell’inclusione”
In tutto sono stati finanziati 16 progetti, che coinvolgono 3.237 studenti tra cui 68 non udenti
L'Istituto comprensivo Fornara Ossola di Novara ha ottenuto dalla Regione Piemonte...
Un corso base di Lingua dei Segni
La durata del corso è di 40 ore, di cui 30 di didattica e 10 di tutoraggio. L’invito è rivolto in particolare a professionisti della salute ...
Altri 16 progetti per l’inclusione degli alunni sordi
I progetti, che otterranno complessivamente 300.000 euro, coinvolgono 3.237 studenti tra cui 68 sordi. Si potranno così realizzare percorsi ...⇠
Inclusione e Accessibilità: al via il progetto finanziato dalla Regione Puglia
Contatti e Informazioni Per ulteriori dettagli sul progetto e i corsi, è possibile contattare l’Ufficio Inclusione dell’Università del Salento tramite email a paola.martino@unisalento.it o telefonando al numero 0832-294886 ...
Arenaways a lezione di Lingua dei Segni presso l’Istituto dei Sordi
Arenaways, operatore simbolo della liberalizzazione del trasporto ferroviario passeggeri in Italia, e l'Istituto dei Sordi di Torino, fondazione senza scopo di lucro che opera...
Lecce – Inclusione e Accessibilità: al via il progetto finanziato dalla Regione Puglia
L’Università del Salento, in collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi della Regione Puglia, entra nel vivo del progetto finanziato dalla Regione Puglia – Dipartimento Welfare,...
La Lingua dei Segni nei nidi del Lazio
Già da qualche mese è stato avviato un progetto regionale ambizioso: diffondere la conoscenza della LIS – lingua dei segni italiana nei nidi del...