15.8 C
Roma
giovedì 08 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

“Insegnare la lingua dei segni a scuola per una maggiore inclusione dei sordi”

“I minori con disabilità uditiva hanno tutti i diritti di una completa inclusione sociale, anche a scuola e nello sport”. E’ stato l’intervento del...

A Padova un corso per rendere i video accessibili a non udenti e non...

L’inclusione delle persone con disabilità è un nobile obiettivo ma anche un’opportunità di lavoro. Come quella proposta da una cooperativa di Padova che ha...

Telecamere nelle scuole, presentato emendamento bispartisan

Salvini: entro maggio la legge sulle telecamere nelle scuole e case di cura per anziani e disabili. Ma i sindacati non ci stanno: proposta...

Covid, “docenti a due metri di distanza possono togliersi la mascherina”

Il coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico, Agostino Miozzo, in vista della riapertura delle scuole a settembre ha ben chiaro il ruolo che dovrà avere la mascherina,...

Progetto europeo “I-Sense”

16.12.2022 - Oggi l'associazione AUSRU ha partecipato al primo meeting online del progetto europeo "I-Sense" che tra gli obiettivi si propone di aiutare gli...

Pubblicato il bando per il master in “Traduzione audiovisiva”

È stato pubblicato il bando (https://www.unipr.it/bandi/didattica/traduzione-audiovisiva-20212022) per la partecipazione al master universitario di I livello in Traduzione audiovisiva promosso dall’Università di Parma per l’anno...

Casa Vignuzzi, riparte il doposcuola per ragazzi con disabilità sensoriale uditiva

Il doposcuola mira a fornire supporto essenziale per l’integrazione e il benessere dei partecipanti, contribuendo a rafforzare la rete di prossimità e inclusione all’interno...

A Fermo uno dei primi corsi in Italia per insegnare la lingua dei segni...

Il corso nasce dall’accordo di scambio firmato dalle due Università quest’inverno grazie al quale la SSML San Domenico è diventato partner dell’Università ...
MP - Il mondo dell'informazione

I PIU' LETTI