Legge di Bilancio, 25 ore di formazione obbligatoria per docenti impegnati in classi con...
Nella legge di Bilancio approvata definitivamente dal Governo si prevede un incremento di 10 milioni di euro del fondo destinato alla formazione obbligatoria del...
La lingua dei segni insegnata alle elementari: “Così abbattiamo le barriere”
Imparare la lingua dei segni e abbattere ogni barriera comunicativa
Con questo obiettivo ha preso il via il progetto che coinvolge le classi quarte e...
Lettera aperta al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte sull’inclusione delle persone con disabilità
Il primo ottobre abbiamo inviato al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte una lettera aperta sull’inclusione delle persone con disabilità, che pubblichiamo oggi
Corsi di primo soccorso nella Lingua dei Segni
Carpi, l’iniziativa è promossa dalla Croce Blu di Soliera con l’Associazione Sordi. "Importante acquisire le giuste conoscenze"
Un corso di primo soccorso in Lis (Lingua dei Segni...
Assistenza gli alunni con disabilità, Schiboni: “Attacchi strumentali, le indicazioni sono chiare”
L’assistenza agli studenti con disabilità sensoriali e gli alunni con difficoltà nella comprensione/produzione del linguaggio sarà assicurata anche per il prossimo anno.
Ma la...
Scuola e accessibilità, Fiaba: “Barriere architettoniche riguardano tutti, non solo i disabili”
ROMA – “Le barriere architettoniche sono un problema di tutti, non solo delle persone con disabilità.
di Manuela Boggia
Dobbiamo renderci conto che l’ambiente che creiamo deve...
Un corso di sensibilizzazione per avvicinarsi alla Lingua dei Segni
CRESCENTINO. LISten, l’associazione nata nel 2016 per promuovere l’inclusione tra sordi e udenti, sta per avviare un nuovo corso di sensibilizzazione LiS.
I partecipanti avranno...
In Piemonte e Lombardia insieme a UILDM con il progetto a scuola di inclusione:...
Padova, 1° settembre 2021 – Nuove inaugurazioni di giostre accessibili sono in programma in Piemonte e in Lombardia nell’ambito del progetto “A scuola di...